Quanto può vedere una telecamera di sicurezza? In generale, una telecamera di sicurezza ha un raggio di visione di circa 9-30 metri (30-100 piedi), ma ci sono alcuni tipi di telecamere come le telecamere PTZ che possono acquisire immagini e video a più di 30 metri. In realtà, la portata di una telecamera è determinata da una combinazione di fattori, come la lunghezza focale dell'obiettivo, la posizione e la risoluzione della telecamera.
In questo articolo, intraprenderemo un viaggio per imparare l'affascinante questione di quanto lontano vedono le telecamere di sicurezza e i vari fattori che la influenzano.
Quanto può vedere una telecamera di sicurezza? 5 fattori inclusi
Per comprendere meglio le capacità delle telecamere di sicurezza e quanto lontano vede una telecamera media, è necessario apprendere alcuni fattori chiave che determinano le distanze che possono coprire. In genere, ci sono 5 influenze comuni che determinano quanto lontano può vedere una telecamera.
Fattore 1. Lunghezza focale
La lunghezza focale è la distanza tra l'obiettivo e il sensore. Influisce sulla capacità della telecamera di sicurezza di zoomare e catturare oggetti distanti. Una lunghezza focale maggiore conferisce alla telecamera di sicurezza un campo visivo più ristretto, ma le consente di vedere più lontano.
Pertanto, quando si seleziona una telecamera di sicurezza in base alla lunghezza focale, considerare lo scenario d'uso specifico di cui si ha bisogno. Se si richiede la capacità di zoomare e catturare oggetti distanti, come il monitoraggio di grandi parcheggi, siti industriali, edifici alti o l'osservazione della fauna selvatica, optare per una telecamera con una lunghezza focale maggiore.
Inoltre, le telecamere di sicurezza sono anche dotate di obiettivi a lunghezza focale fissa o a lunghezza focale variabile. Se ti trovi indeciso tra i due, considera le telecamere con lunghezze focali variabili in quanto offrono una maggiore flessibilità nella regolazione della lunghezza focale in base alle tue esigenze. In questo modo, puoi adattare la visuale della telecamera per soddisfare le diverse esigenze di sorveglianza e ottenere il massimo dalle sue capacità.
Fattore 2. Risoluzione della telecamera
La risoluzione di una telecamera di sicurezza svolge effettivamente un ruolo importante nel determinarne la portata. Risoluzioni più elevate generalmente consentono alle telecamere di vedere più lontano. Le risoluzioni comuni per le telecamere di sicurezza includono 720p, 1080p, 4MP, 5MP e 8MP/4K (MP sta per megapixel). Per monitorare aree più ampie o acquisire immagini più dettagliate, optare per una telecamera di sicurezza con una risoluzione più elevata. Ciò garantisce una migliore qualità dell'immagine e una maggiore chiarezza nei filmati di sorveglianza.
Fattore 3. Capacità di visione notturna
La capacità di visione notturna è fondamentale per monitorare aree specifiche di notte, influenzando direttamente la portata di una telecamera di sicurezza. Esistono tre tipi comuni di tecnologie di visione notturna:
Visione notturna a infrarossi
Le telecamere a visione notturna a infrarossi ti consentono di vedere nel buio più completo catturando la radiazione infrarossa da oggetti invisibili all'occhio umano.
Visione notturna termica
Le telecamere a visione notturna termica funzionano rilevando il calore generato dagli oggetti e trasformando quel calore in un'immagine visibile. Sono particolarmente utili in situazioni in cui la visibilità è limitata, come in condizioni di scarsa illuminazione o condizioni meteorologiche avverse.
Visione in condizioni di scarsa illuminazione
Utilizzando sensori di imaging avanzati e tecniche di elaborazione, una telecamera per visione in condizioni di scarsa illuminazione è in grado di catturare più luce rispetto a un sensore standard, il che le consente di vedere oggetti in ambienti più scuri.
Mentre tutti e tre i tipi hanno le loro applicazioni, le telecamere a infrarossi e termiche sono raccomandate per la sorveglianza domestica in quanto forniscono capacità di visione notturna sufficienti. Le telecamere per visione in condizioni di scarsa illuminazione sono relativamente rare e più spesso utilizzate in settori professionali specializzati o occasioni specifiche, come l'osservazione della fauna selvatica.
Fattore 4. Posizione della telecamera
La posizione della telecamera è un fattore comune ma spesso trascurato. Fortunatamente, puoi modificare la portata della telecamera semplicemente regolando il posizionamento e l'angolo della telecamera. Per evitare di essere bloccata da alberi, edifici o altri oggetti, posiziona la telecamera in un luogo con un ampio campo visivo, in modo da poter catturare una vasta area.
In generale, scegliendo la posizione giusta, puoi assicurarti che la tua telecamera di sicurezza abbia la portata necessaria per catturare immagini chiare e fornire un monitoraggio efficace.
Fattore 5. Qualità della telecamera
La qualità della telecamera influisce in modo significativo sulla distanza di visione di una telecamera di sicurezza, con telecamere di qualità superiore dotate di obiettivi e sensori di immagine migliori che catturano immagini chiare e dettagliate anche a distanze maggiori. Un sensore più grande consente di catturare più luce, consentendo migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione ed estendendo la portata della telecamera.
Scegliere una telecamera di sorveglianza di un marchio affidabile è una decisione saggia, in quanto garantisce maggiore qualità e prestazioni. Sebbene il prezzo possa essere più alto, l'investimento in un marchio riconosciuto garantisce prestazioni ottiche e qualità dell'immagine superiori, soprattutto per il monitoraggio a lungo raggio.
Estendi il tuo raggio di sorveglianza con la nostra migliore telecamera di sicurezza
Scegliendo i tipi di telecamere come quelli sopra menzionati, puoi facilmente estendere la portata delle tue telecamere di sicurezza e migliorare la copertura del tuo sistema di sorveglianza. Ma con così tante scelte nel mercato delle telecamere di sicurezza, come si sceglie una con le caratteristiche sopra elencate? Congratulazioni, abbiamo tutto ciò di cui hai bisogno.
eufyCam S3 Pro
La eufyCam S3 Pro è un'opzione eccezionale per la sicurezza a lungo raggio, offrendo una risoluzione 4K UHD per immagini nitide e una visione notturna a colori in condizioni di scarsa illuminazione per filmati vivaci di notte. I suoi potenti faretti da 3.000 lumen scoraggiano gli intrusi migliorando la visibilità. Con il rilevamento del movimento basato su radar, minimizza i falsi allarmi identificando accuratamente il movimento.
Inoltre, la funzione BionicMind AI Learning si adatta ai modelli nel tempo, migliorando il rilevamento. Goditi la sorveglianza per 365 giorni, l'audio bidirezionale per una comunicazione chiara e l'archiviazione espandibile locale per il controllo dei dati senza costi aggiuntivi. Inoltre, lo Snapshot 24/7 cattura immagini continue e l'illuminazione intelligente ottimizza l'illuminazione in base a fattori ambientali, rendendo la eufy S3 Pro una soluzione completa per la sicurezza domestica.
Le caratteristiche più sorprendenti di eufyCam S3 Pro
- 4K UHD
- Visione notturna a colori in condizioni di scarsa illuminazione
- Faro per scoraggiare gli intrusi
- Rilevamento del movimento basato su radar
- BionicMind AI Learning
- Sorveglianza 365 GIORNI
- Audio bidirezionale con riduzione del rumore
- Archiviazione espandibile locale
- Snapshot 24/7
[Feedback degli utenti] Come ti è sembrata la S3 Pro?
“Per me il raggio di rilevamento è di almeno 14 m (ed è molto preciso) senza contare l'incredibile visione notturna simile a quella diurna.”
Fonte: reddit.com
Telecamera con proiettori E340
La eufy telecamera con proiettori E340 è un'ottima opzione per chi cerca una telecamera di sicurezza a lungo raggio. Con i suoi faretti super luminosi da 2.000 lumen, può garantire immagini dettagliate a lunghe distanze e registrazioni a colori di notte. Ancora meglio, la sua telecamera con faretto può aiutare a catturare attività anomale tramite il rilevamento del movimento, e quindi avvisare gli utenti in tempo per migliorare la sicurezza domestica.
Inoltre, è dotata di una telecamera teleobiettivo 2K completa e una telecamera grandangolare 3K e può eseguire una panoramica a 360 gradi, il che consente una copertura video chiara e grandangolare senza il rischio di punti ciechi. Inoltre, ha un'illuminazione intelligente che consente la regolazione automatica della temperatura del colore e della luminosità della luce in base a fattori come alba e tramonto, orari e rilevamento del movimento, ottimizzando così la qualità dell'immagine e la visibilità in diverse condizioni di illuminazione.
Alcune caratteristiche principali della telecamera con proiettori E340
- Risoluzione 3K e 2K
- Copertura telecamera Pan e Tilt a 360°
- Registrazione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Blocco e tracciamento del soggetto AI
- Audio bidirezionale
- Sirena integrata
- Nessun costo mensile
Conclusione
Le telecamere di sicurezza sono una parte integrante dei moderni sistemi di sicurezza, fornendo assistenza alla sicurezza per l'ambiente circostante. La portata di una telecamera di sicurezza è una considerazione importante quando si sceglie una telecamera per scopi di sorveglianza e sicurezza. Dipende da diversi fattori, tra cui la risoluzione della telecamera, la lunghezza focale, la qualità della telecamera e così via. Tenendo conto di questi fattori, puoi scegliere una telecamera che fornisce la portata e le capacità necessarie per soddisfare le tue esigenze specifiche.
Domande Frequenti
Quanto possono zoomare le telecamere di sicurezza?
Le telecamere di sicurezza possono zoomare a distanze variabili, tipicamente da 9 a 30 metri (circa 30 a 100 piedi). La capacità di zoom dipende dal modello specifico e dal tipo di obiettivo utilizzato. Le telecamere di fascia alta con obiettivi a lungo raggio possono persino catturare dettagli da centinaia di piedi di distanza, ideali per ampie aree esterne.
Qual è la portata massima delle telecamere a circuito chiuso (CCTV)?
La portata massima delle telecamere a circuito chiuso (CCTV), in particolare quelle con capacità avanzate, può raggiungere fino a 60 metri (circa 200 piedi). Questo ampio raggio si trova spesso nei modelli progettati per la sicurezza perimetrale e la sorveglianza in aree ampie e aperte.