Home/Blog Center/Telecamera di sicurezza

Differenza tra PoE, PoE+ e PoE++ per le Telecamere

Updated Aug 20, 2025 by eufy team| min read
|
min read
Home/Blog Center/Telecamera di sicurezza

Negli ultimi anni, la tecnologia PoE (Power over Ethernet) ha rivoluzionato il modo di alimentare i dispositivi di rete, in particolare le telecamere di sorveglianza. Il PoE consente di trasferire sia i dati che l’alimentazione elettrica attraverso un unico cavo Ethernet, semplificando l’installazione e riducendo il bisogno di prese di corrente vicino ai dispositivi. Questa efficienza riduce costi e complicazioni, permettendo maggiore libertà nell’organizzazione dell’infrastruttura tecnologica.

È cruciale comprendere la differenza tra PoE, PoE+ e PoE++, standard che offrono capacità di potenza diverse. Ogni standard ha vantaggi specifici a seconda delle applicazioni, influenzando l’efficienza e l’affidabilità del sistema di sorveglianza.

Differenza tra PoE, PoE+ e PoE++

Cosa Significa PoE, PoE+ e PoE++ per le Telecamere di Sorveglianza?

Ogni standard PoE è nato per soddisfare specifiche esigenze energetiche dei dispositivi di rete. Scopriamo cosa rappresenta ciascuna versione e come si applica nel contesto della videosorveglianza.

Definizione di PoE

Il Power over Ethernet, o PoE, è uno standard introdotto nel 2003 con lo scopo di fornire alimentazione ai dispositivi di rete tramite lo stesso cavo Ethernet che trasporta i dati. Lo standard PoE originale, conosciuto come IEEE 802.3af, eroga fino a 15,4 watt per porta, con una potenza utilizzabile di circa 12,95 watt per il dispositivo finale. Questa capacità è spesso adeguata per dispositivi a basso consumo come telefoni IP o semplici telecamere di sicurezza. L’uso del PoE permette di semplificare notevolmente l’installazione delle telecamere di sorveglianza, eliminando la necessità di cablaggi elettrici complessi.

Definizione di PoE+

Nel 2009 è nato lo standard PoE+, noto come IEEE 802.3at, che porta la capacità di alimentazione a 30 watt per porta, con 25,5 watt effettivamente disponibili per il dispositivo. Questo incremento permette di alimentare apparecchiature che richiedono più potenza, come ad esempio telecamere di sorveglianza PTZ dotate di funzionalità avanzate di rotazione e zoom. La facilità d’uso e l’efficienza del PoE standard sono conservate, ma PoE+ estende la gamma di dispositivi supportati grazie alla maggiore potenza disponibile.

Definizione di PoE++

Il PoE++, formalmente identificato dallo standard IEEE 802.3bt, è l’evoluzione più recente ed è progettato per soddisfare esigenze di potenza molto più elevate, erogando fino a 60 watt per porta nella versione Tipo 3 e fino a 100 watt nella versione Tipo 4.

Il PoE++ è ideale per dispositivi di rete che consumano molta energia, come telecamere di sorveglianza avanzate, sistemi di illuminazione LED e display digitali interattivi. Grazie a questa tecnologia, dispositivi che prima necessitavano di una fonte di energia separata possono ora essere alimentati attraverso il cavo Ethernet, semplificando notevolmente l’architettura di rete. Questa soluzione è particolarmente utile in contesti dove predisporre l’energia elettrica separatamente risulta complicato.

Vantaggi dell’Uso di PoE nelle Telecamere di Sorveglianza

L’adozione del sistema PoE per le telecamere di sorveglianza offre numerosi vantaggi, rendendolo preferibile rispetto ai metodi tradizionali.

Anzitutto, semplifica notevolmente l’installazione. Poiché l’alimentazione e i dati passano attraverso lo stesso cavo Ethernet, non è necessario predisporre prese elettriche in prossimità delle telecamere. Questo riduce il tempo e i costi d’installazione, assicurando anche una maggiore flessibilità nella scelta del posizionamento delle telecamere. In ambienti complessi o difficili da cablare, come edifici storici o spazi esterni, il PoE rappresenta una soluzione pratica e conveniente.

Inoltre, il PoE offre un’installazione più affidabile diminuendo il numero di cavi e, quindi, i punti di possibile guasto. Grazie al suo design centralizzato che si basa su uno switch Ethernet o un injector PoE, si può monitorare e gestire l’alimentazione delle telecamere in modo centralizzato. Questo permette anche un facile accesso al controllo remoto del sistema di sorveglianza, facilitando interventi di manutenzione e supporto senza la necessità di accedere fisicamente ai dispositivi.

Infine, il PoE assicura un’alimentazione continua anche durante le interruzioni di corrente, se combinato con un sistema di alimentazione ininterrotta (UPS). In sintesi, il PoE è una scelta eccellente per chi cerca un sistema di sorveglianza sicuro ed efficiente, facilmente gestibile grazie alla versatilità del PoE, PoE+ e PoE++.

Scelta del Giusto Standard PoE per le Tue Esigenze

Non tutti i sistemi hanno bisogno della stessa quantità di potenza. Vediamo come scegliere tra PoE, PoE+ e PoE++ in base ai requisiti delle tue telecamere e alla tua infrastruttura esistente.

Considerazioni sulla Potenza Necessaria

Quando si sceglie lo standard PoE più adatto alle proprie esigenze, è fondamentale considerare la potenza richiesta dai dispositivi di sorveglianza. Se le telecamere sono di base, senza funzionalità avanzate come rotazione o zoom, lo standard PoE potrebbe essere sufficiente, poiché fornisce 12,95 watt.

Tuttavia, se le telecamere hanno funzionalità PTZ (pan, tilt, zoom) o necessitano di più energia per altre caratteristiche, come l’illuminazione integrata, è necessario lo standard PoE+, che offre 25,5 watt.

Per sistemi più avanzati, come telecamere con illuminazione potente o dispositivi ad alto consumo energetico, lo standard PoE++ è ideale, poiché fornisce fino a 60 watt (Tipo 3) o 100 watt (Tipo 4), supportando così le apparecchiature più esigenti e riducendo il rischio di interruzioni.

Compatibilità con i Dispositivi Esistenti

Quando si aggiorna un sistema di sorveglianza, è importante verificare la compatibilità con i dispositivi e l’infrastruttura esistenti. Molti dispositivi PoE+ sono retrocompatibili con sistemi PoE, ma non il contrario. Se si passa a PoE+, PoE++ o si integrano nuove telecamere ad alte prestazioni, potrebbe essere necessario sostituire lo switch Ethernet per garantire la potenza adeguata e il corretto funzionamento del sistema.

I 2 Migliori Prodotti per Telecamere di Sorveglianza con PoE

Per aiutarti nella scelta, abbiamo selezionato due sistemi PoE completi ed efficienti. Analizziamone le caratteristiche principali e i vantaggi d'uso.

Sistema di Sicurezza eufy PoE NVR S4 Max

Il Sistema di Sicurezza eufy PoE NVR S4 Max è una scelta ideale per chi cerca un sistema di sicurezza che unisca tecnologia avanzata e facilità d'uso.

Equipaggiato con una telecamera Bullet-PTZ a tre lenti da 16 MP, offre una copertura eccezionale grazie alla visione fissa 4K grandangolare di 122° e alla tecnologia PTZ 2K con zoom automatico ×8 e panoramica a 360°.

La funzione di autoinquadratura e tracciamento garantisce immagini sempre nitide fino a 50 metri di distanza.

L'integrazione con un agente AI locale consente un'analisi immediata delle minacce.

La semplicità di installazione è un grande vantaggio, con connessione plug-and-play tramite un singolo cavo PoE per alimentazione e video.

Il sistema è espandibile da 8 a 16 canali e ha un HDD da 2 TB, espandibile fino a 16 TB.

Sistema di Sicurezza eufy PoE NVR S4 Max

Sistema di Videosorveglianza eufy PoE NVR S4

Il Sistema di Videosorveglianza eufy PoE NVR S4 è una scelta eccellente per chi cerca una protezione avanzata e sicura.

Composto da quattro telecamere, tra cui due bullet 4K e due PTZ 2K, offre una copertura completa, con visione notturna avanzata e fari integrati che si attivano automaticamente.

L'intelligenza artificiale ISP garantisce colori vividi anche al buio, mentre la tecnologia di tracciamento cross-cam e auto-inquadratura mantiene i soggetti sempre al centro.

La sua installazione è semplice grazie al design plug-and-play con cavo PoE unico.

Espandibile da 8 a 16 canali e dotato di un disco rigido da 2 TB (espandibile fino a 16 TB), soddisfa ogni esigenza di sicurezza. Certificato IP67, è resistente a qualsiasi condizione climatica, ideale per esterni.

Sistema di Videosorveglianza eufy PoE NVR S4

Installazione di Sistemi di Sorveglianza con PoE

Installare un sistema PoE è meno complicato di quanto sembri. Di seguito, una guida passo-passo per configurare correttamente la tua rete di videosorveglianza.

Guida Pratica all’Installazione

Installare un sistema di sorveglianza PoE è un processo semplice grazie alla tecnologia plug-and-play. Innanzitutto, decidi dove posizionare le telecamere per ottenere la massima copertura. Successivamente, collega i cavi Ethernet dalle telecamere allo switch PoE. Ricorda che la lunghezza massima di un cavo Ethernet è di 100 metri, quindi pianifica di conseguenza. Collega il power injector o lo switch PoE all’alimentazione e assicurati che ogni telecamera sia connessa alla rete. Controlla che tutte le connessioni siano salde e ben organizzate. Infine, configura le telecamere con il software del produttore per garantire che tutto il sistema funzioni al meglio delle sue capacità.

Consigli per l’Ottimizzazione del Sistema

Per sfruttare al massimo il tuo sistema di sorveglianza PoE, è essenziale monitorare e testare regolarmente le prestazioni delle telecamere. Imposta controlli periodici per verificarne le registrazioni e assicurarti che non ci siano zone coperte in modo inefficace. Mantieni aggiornati i firmware delle telecamere e degli switch PoE per utilizzare le ultime funzionalità di sicurezza. Considera l’installazione di un’UPS (Unità di Alimentazione Ininterrotta) per garantire operatività anche durante interruzioni di corrente. Valuta, inoltre, l’adozione di una segmentazione della rete tramite VLAN per aumentare la sicurezza e ridurre il traffico non necessario, migliorando così le performance complessive del sistema.

Conclusione

Capire la Differenza tra PoE, PoE+ e PoE++ è fondamentale per scegliere la soluzione di sorveglianza più adatta alle proprie esigenze. Ogni versione offre diverse capacità di potenza e compatibilità, influenzando la scelta delle telecamere e degli altri dispositivi. PoE standard fornisce una potenza fino a 15,4W, mentre PoE+ e PoE++ offrono rispettivamente potenze superiori, ideali per dispositivi più esigenti. I sistemi di sorveglianza che utilizzano queste tecnologie, come i modelli eufy NVR S4 Max e S4, combinano facilità di installazione e alta sicurezza, garantendo protezione e affidabilità a lungo termine per la tua casa o azienda.

FAQ

Quali sono i vantaggi di usare PoE per le telecamere di sorveglianza?

L’uso delle telecamere PoE semplifica l’installazione grazie a un solo cavo per dati e alimentazione, riducendo i cablaggi. Questo sistema centralizzato facilita la gestione e la manutenzione. PoE offre anche flessibilità nel posizionamento, utile in ambienti complessi. Con un UPS, garantisce continuità operativa anche durante blackout, assicurando videosorveglianza affidabile e senza interruzioni.

Come confrontare il consumo energetico tra PoE, PoE+ e PoE++?

Il consumo energetico varia tra PoE (15,4W), PoE+ (30W) e PoE++ (60W Tipo 3, 100W Tipo 4). PoE è adatto a dispositivi base, PoE+ supporta telecamere PTZ, mentre PoE++ alimenta dispositivi ad alto consumo. Scegli lo standard considerando il fabbisogno energetico, la compatibilità dello switch/injector e le condizioni operative dell’impianto di sorveglianza.

È possibile aggiornare un sistema esistente a PoE+ o PoE++?

Aggiornare a PoE+ o PoE++ è possibile, ma serve attenzione. Verifica che cablaggi e switch siano compatibili con la maggiore potenza richiesta. I dispositivi PoE standard sono spesso retrocompatibili, ma non sfruttano appieno PoE+ o PoE++. L’upgrade migliora efficienza, potenza e flessibilità del sistema di sorveglianza.

Featured Products