Nei ritmi frenetici della vita moderna, perdere oggetti può essere estremamente frustrante. Per ovviare a questo, sono entrati in scena gli smart tracker. Questi piccoli e leggeri strumenti fungono da nostri guardiani personali contro potenziali furti e perdite dei nostri effetti personali.
In questo blog, sveleremo due prodotti smart tracker, l'AirTag di Apple e lo SmartTag di Samsung, e li esamineremo in dettaglio. Inizieremo con un'introduzione sul loro meccanismo di funzionamento, per poi passare a confrontarli in aspetti come design, impostazioni, accuratezza, ecc. Che tu sia un esperto appassionato di digitale o semplicemente un principiante, questa guida ti aiuterà a prendere decisioni d'acquisto informate. Senza ulteriori indugi, intraprendiamo la nostra indagine AirTag contro SmartTag!
Informazioni su AirTag e SmartTag
AirTag è un piccolo dispositivo di localizzazione delle dimensioni di una moneta sviluppato da Apple nel 2021, progettato per aiutare gli utenti a localizzare e tenere traccia dei loro effetti personali. Si integra perfettamente con l'ecosistema dell'app Dov'è, sfruttando la vasta rete di dispositivi Apple in tutto il mondo per individuare la posizione degli oggetti smarriti con precisione. Gli utenti possono attaccare gli AirTag a chiavi, portafogli o altri oggetti di valore, e tracciare la loro posizione in tempo reale utilizzando il loro iPhone, iPad o Mac.
Anche SmartTag è un dispositivo di localizzazione compatto sviluppato da Samsung nel 2021. Si connette all'app SmartThings di Samsung e utilizza la tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE) per stabilire una connessione con dispositivi Galaxy compatibili, consentendo agli utenti di tracciare e gestire i loro beni in modo efficiente. Dalla sua uscita, SmartTag ha subito diversi aggiornamenti, con la versione più recente che è lo SmartTag 2 introdotto nell'ottobre 2023.
Come Funzionano AirTag e SmartTag?
In quanto smart tracker, AirTag e SmartTag condividono meccanismi di funzionamento simili. Entrambi sono dispositivi di localizzazione abilitati Bluetooth che aiutano gli utenti a localizzare oggetti smarriti. Funzionano accoppiandosi con uno smartphone tramite Bluetooth e utilizzando il GPS del dispositivo per individuare la posizione dell'oggetto. Quando l'oggetto è fuori dalla portata del Bluetooth, può ancora essere localizzato utilizzando dispositivi Apple o Samsung vicini che rilevano il segnale Bluetooth dell'AirTag o dello SmartTag. Gli utenti possono quindi tracciare la posizione dell'oggetto tramite l'app associata al loro smartphone, consentendo loro di recuperare i loro effetti personali con facilità.
Differenze tra AirTag e SmartTag
Quando si confrontano i tag Samsung vs AirTag, diversi fattori li distinguono, che vanno dal design alla funzionalità e al prezzo. Approfondiamo queste disparità tra i tag Samsung vs AirTag per aiutarti a prendere una decisione informata.
Design
Per cominciare, confrontiamo Samsung Smart Tag vs Apple AirTag in termini di design.
AirTag vanta il design elegante e minimalista tipico di Apple, caratterizzato da un piccolo tracker delle dimensioni di una moneta con una superficie liscia e bianca. Tuttavia, l'AirTag non può essere attaccato agli oggetti autonomamente in quanto manca di un foro per portachiavi. Per attaccare il tuo AirTag agli oggetti, devi utilizzare accessori aggiuntivi. SmartTag, d'altra parte, ha dei fori per facilitare l'attacco. Il modello SmartTag più recente, lo SmartTag2, ha una forma a capsula piccola e piatta con un anello molto grande rivestito in metallo che occupa quasi metà del corpo, consentendo ancora più opzioni di attacco.
Impostazioni del Tracker
Iniziare con gli smart tracker prevede un processo di configurazione semplice sia per gli AirTag che per gli SmartTag. Con gli AirTag, gli utenti devono semplicemente aprire l'app Dov'è sul loro dispositivo Apple e avvicinare l'AirTag per accoppiarlo senza problemi. Allo stesso modo, gli SmartTag di Samsung offrono una procedura di configurazione comparabile tramite l'app SmartThings.
Tuttavia, gli AirTag includono avvisi espliciti nel processo di accoppiamento, affermando che l'utilizzo del dispositivo a scopo di stalking è un reato penale in molte giurisdizioni. Al contrario, gli SmartTag mancano di tali avvisi espliciti. Ciò denota un maggiore livello di impegno di Apple nella protezione della privacy.
Precisione di Posizionamento
L'accuratezza è fondamentale per gli smart tracker, e questa è un'area in cui SmartTag è alla pari con AirTag: entrambi supportano la connettività Bluetooth UWB (Ultra-wide Band). Tuttavia, Apple ha una rete di localizzazione molto più ampia grazie all'enorme quantità di utenti Apple. Quasi ovunque tu vada (tranne che in aree disabitate), è probabile che ci sia almeno un dispositivo Apple nelle tue vicinanze. Il risultato è che, sebbene l'accuratezza di localizzazione di AirTag e SmartTag sia simile, AirTag ha una maggiore probabilità di essere rilevato rispetto a SmartTag.
Ma anche SmartTag ha i suoi vantaggi. Ad esempio, l'allarme di Samsung SmartTag è molto più potente di quello dell'AirTag. Ciò riduce il rischio di non sentire l'allarme in ambienti rumorosi.
Prezzo e Durata
Sia AirTag che SmartTag sono piuttosto convenienti anche per gli acquirenti attenti al budget. L'AirTag costa €39,00 per uno e €129,00 per una confezione da 4. D'altra parte, il modello SmartTag più recente, il Samsung Galaxy SmartTag2, costa €29,90 per uno e €89,90 per una confezione da 4. Apparentemente, i loro prezzi sono molto vicini.
Per quanto riguarda la durata, gli smart tracker sono alimentati da batterie a bottone che possono essere sostituibili o non sostituibili. Nel nostro caso attuale, sia gli AirTag che i Samsung Tag hanno batterie sostituibili. La differenza, tuttavia, sta nella durata della batteria: la batteria dell'AirTag dura circa 1 anno, mentre quella dello SmartTag2 dichiara di durare fino a 500 giorni in condizioni di utilizzo tipiche. Sembra che lo SmartTag2 sia il chiaro vincitore per quanto riguarda la durata della batteria.
Conclusione
Nel dibattito AirTag contro SmartTag, l'ultimo SmartTag 2 si presenta come un concorrente convincente, vantando funzionalità migliorate e una maggiore durata della batteria. Mentre lo SmartTag+ potrebbe essere in ritardo rispetto agli AirTag, i progressi dello SmartTag 2 superano quasi le capacità dell'AirTag. Tuttavia, il fattore cruciale rimane la compatibilità. Gli AirTag si integrano solo con i dispositivi Apple, mentre gli SmartTag si rivolgono esclusivamente agli utenti Samsung Galaxy. In definitiva, la scelta tra Galaxy SmartTag vs AirTag dipende dal tuo ecosistema di dispositivi.
FAQs
Qual è la Differenza tra la Rete SmartTag e AirTag?
La differenza principale tra la rete Samsung Tag vs AirTag è la loro rispettiva dimensione. Lo SmartTag utilizza la rete SmartThings Find di Samsung, mentre l'AirTag sfrutta la rete Dov'è di Apple. Sebbene queste due reti operino su principi simili, la rete Dov'è è significativamente più grande della rete SmartThings Find di Samsung, aumentando l'efficienza del tracciamento.
Samsung Ha una Versione di AirTag?
Sì. Samsung ha offerto il proprio smart tracker, lo SmartTag. Questi prodotti sono simili agli AirTag sia nel design che nella funzionalità, consentendo agli utenti di recuperare gli oggetti smarriti in modo efficiente.
Posso Usare Samsung SmartTag per Tracciare il Mio Bagaglio?
Sì, puoi usare i Samsung SmartTag per tracciare il tuo bagaglio. Gli SmartTag sono dispositivi di localizzazione compatti progettati per aiutare gli utenti a tenere traccia dei loro effetti personali. Attaccando uno SmartTag al tuo bagaglio o posizionandolo all'interno, puoi tracciare la sua posizione utilizzando l'app SmartThings sul tuo dispositivo Samsung Galaxy.
Il Samsung Tag è meglio dell'AirTag?
L'Apple AirTag vs Samsung Tag sono entrambi dispositivi di localizzazione efficaci, ma i loro vantaggi dipendono dall'ecosistema. L'AirTag si integra perfettamente con la rete Dov'è di Apple, mentre il Samsung Tag funziona meglio all'interno dell'ecosistema Samsung Galaxy. Quindi la scelta dipende dalla compatibilità del tuo dispositivo e dalle funzionalità necessarie.
Android può rilevare gli AirTag?
I dispositivi Android non possono rilevare nativamente gli AirTag, in quanto sono progettati per funzionare principalmente con la rete Dov'è di Apple. Tuttavia, se un AirTag si trova nelle vicinanze di un telefono Android per un periodo prolungato, emetterà un suono per avvisare l'utente. Inoltre, sono disponibili anche app di terze parti per rilevare gli AirTag per Android.