catalogue
Table of Contents
Home/Blog Center/Robot Aspirapolvere

Come pulire i pavimenti in laminato: pratiche e consigli utili

Updated Jul 21, 2025 by eufy team| min read
|
min read
Home/Blog Center/Robot Aspirapolvere

I pavimenti in laminato sono un'opzione sintetica molto apprezzata perché imitano il legno a un costo inferiore, offrendo al tempo stesso durata ed estetica. Tuttavia, mantenerli puliti e brillanti può risultare complicato se non si seguono i metodi giusti. Quindi, come si puliscono correttamente i pavimenti in laminato?

Questa guida ti accompagnerà in ogni fase: dalla frequenza della pulizia ai materiali necessari, fino a un approccio dettagliato passo dopo passo. Parleremo anche di cosa evitare durante la pulizia e condivideremo suggerimenti di manutenzione per conservare i pavimenti in ottimo stato nel tempo. Iniziamo!

Come pulire i pavimenti in laminato: pratiche e consigli utili

Ogni quanto pulire i pavimenti in laminato?

La frequenza della pulizia dipende dal livello di traffico e dall'attività quotidiana in casa. In generale, si consiglia di spazzare o passare l’aspirapolvere almeno una volta a settimana per rimuovere polvere e sporco, evitando graffi nel tempo. Se hai animali domestici o bambini, potrebbe essere utile aumentare la frequenza a più volte alla settimana.

Per una pulizia più profonda, si raccomanda di passare un panno umido o un detergente specifico per laminato una volta al mese. Nelle aree ad alto traffico, come ingressi o corridoi, potrebbe essere necessario lavare anche ogni due settimane.

Materiali necessari per pulire i pavimenti in laminato

Prima di passare alla pulizia vera e propria, è importante procurarsi gli strumenti giusti per evitare danni al rivestimento protettivo del laminato. Ecco cosa ti serve:

  • Scopa a setole morbide: essenziale per rimuovere polvere e peli di animali.

  • Aspirapolvere con impostazione per pavimenti duri: utile per una pulizia più profonda, purché dotato di accessori delicati e senza rulli battitori.

  • Spazzola a setole morbide: perfetta per gli angoli difficili da raggiungere.

  • Mocio in microfibra: ideale per il laminato perché utilizza poca acqua e non lascia aloni.

  • Secchio: per preparare le soluzioni di pulizia.

  • Detergente specifico per laminato: evita prodotti a base d’acqua o pulitori a vapore. In alternativa, puoi usare aceto bianco diluito in acqua (con moderazione).

  • Panni in microfibra: per asciugare delicatamente il pavimento ed evitare ristagni d’acqua.

Guida passo passo per pulire efficacemente i pavimenti in laminato, mantenendoli belli e senza danni:

  1. Rimuovi sporco e detriti: Inizia eliminando polvere, sporco o detriti sciolti dal pavimento. Puoi utilizzare una scopa a setole morbide, un mocio in microfibra asciutto o un aspirapolvere con spazzola adatta ai pavimenti duri. Questo passaggio previene graffi durante la pulizia a umido.

  2. Prepara la soluzione detergente: Usa un detergente specifico per pavimenti in laminato. In alternativa, per una soluzione fai-da-te, miscela 3,8 litri di acqua calda, 1 tazza di aceto bianco e qualche goccia di detersivo per piatti delicato. L’acqua calda aiuta a sciogliere lo sporco, l’aceto agisce come disinfettante naturale senza lasciare aloni, mentre il detersivo potenzia l’azione sgrassante.

  3. Passa il mocio: Immergi il mocio in microfibra nella soluzione, strizzalo bene finché è umido ma non bagnato, e inizia a pulire il pavimento. Il trucco per passare il mocio su pavimenti in laminato è partire dalla parte più lontana della stanza e procedere verso l’uscita, evitando di camminare sulle zone già pulite. Muovi il mocio con movimenti regolari e uniformi, evitando che si formino pozzetti d’acqua, poiché il laminato è particolarmente sensibile all’umidità.

  4. Elimina lo sporco ostinato: Per le macchie più resistenti o le zone ad alto traffico che richiedono maggiore attenzione, usa una spazzola a setole morbide per strofinare delicatamente. Fai attenzione a non esercitare troppa pressione per non graffiare la superficie.

  5. Risciacqua il pavimento: Dopo aver pulito con la soluzione, svuota il secchio e riempilo con acqua calda pulita. Immergi il mocio, strizzalo accuratamente e passa nuovamente il pavimento per eliminare eventuali residui di detergente, che altrimenti attirerebbero sporco.

  6. Asciuga il pavimento: Dopo l’ultima passata, lascia asciugare completamente il pavimento. Per accelerare l’asciugatura, usa un panno in microfibra pulito e asciutto per asciugare delicatamente, assicurandoti che non rimangano pozzetti d’acqua che potrebbero danneggiare il laminato.

Cosa evitare nella pulizia dei pavimenti in laminato

La pulizia del pavimento in laminato richiede attenzione per evitare danni. Ecco alcuni consigli chiave su cosa evitare durante la routine di pulizia:

  • Evita i pulitori a vapore: Il vapore può pulire in profondità, ma non è adatto al laminato. Il calore e l’umidità possono infiltrarsi negli strati incollati del pavimento, causando danni da acqua e deformazioni nel tempo.

  • Non usare troppa acqua: Quando lavi il pavimento, mantieni il mocio appena umido. Un mocio troppo bagnato lascia acqua in eccesso, che penetra e danneggia il laminato.

  • Niente setole dure: Anche se le scope tradizionali possono sembrare pratiche, le setole rigide possono lasciare piccoli residui che graffiano e consumano la superficie. Meglio optare per un mocio asciutto in microfibra, che intrappola sporco e polvere senza graffiare.

  • Evita prodotti lucidanti: I prodotti che promettono brillantezza possono sembrare invitanti, ma spesso lasciano un residuo ceroso difficile da rimuovere, che opacizza l’aspetto naturale del laminato.

  • Non usare detergenti per legno: Prodotti specifici per il legno, come il Murphy Oil Soap, sono ottimi per il parquet, ma non per il laminato. Possono lasciare una patina e causare aloni.

  • Niente pagliette abrasive: Spugne abrasive o lana d’acciaio possono provocare graffi irreversibili se usate con forza. Usa strumenti più delicati per pulire fuoriuscite e macchie.

Come pulire senza lasciare aloni

Come pulire senza lasciare aloni

Strumenti per la pulizia dei pavimenti in laminato

È importante usare il detergente giusto per pulire bene la superficie in laminato senza lasciare aloni e per ottenere una brillantezza senza striature.

  • Aspirapolvere: Rimuove sporco e detriti con l’impostazione per pavimenti duri.

  • Mocio in microfibra: Ideale per applicare e distribuire uniformemente le soluzioni detergenti.

  • Spruzzino: Per applicare leggermente la soluzione detergente sul pavimento.

  • Panno in microfibra: Per asciugare il pavimento e prevenire aloni.

Soluzioni detergenti

Usare i prodotti giusti è fondamentale per mantenere i pavimenti in laminato puliti e lucidi, senza lasciare residui di polvere.

  • Soluzione a base di aceto: Mescola aceto bianco e acqua distillata in parti uguali (50/50). Facoltativo: aggiungi qualche goccia di olio essenziale per profumare.

  • Detergente al tè: Prepara del tè nero, lascialo raffreddare e trasferiscilo in uno spruzzino.

  • Soluzione con shampoo per bambini: Miscela acqua distillata con un cucchiaio di shampoo per bambini.

Fasi di pulizia

  1. Test della soluzione detergente: Applica una piccola quantità in un’area nascosta per assicurarti che non danneggi il pavimento.

  2. Aspira il pavimento: Usa l’aspirapolvere con l’impostazione per pavimenti duri per eliminare sporco e detriti.

  3. Applica la soluzione detergente: Non bagnare eccessivamente il pavimento quando spruzzi o passi il mocio con la soluzione.

  4. Passa il mocio: Usa un mocio in microfibra con movimenti uniformi e delicati, mantenendo il pavimento umido ma non bagnato.

  5. Asciuga il pavimento: Asciuga immediatamente con un panno o pad in microfibra pulito per evitare aloni e impronte.

Consigli per una pulizia efficace

  • Usa acqua distillata per evitare depositi minerali che opacizzano il pavimento.

  • Mantieni fresche le soluzioni: quelle a base di aceto o shampoo per bambini si conservano per alcune settimane, mentre i detergenti al tè vanno usati subito.

Precauzioni per evitare danni

  • Evita l’eccesso di umidità: troppa acqua può causare rigonfiamenti e striature.

  • Rimuovi rapidamente le macchie: usa una pasta di bicarbonato o alcol denaturato, ma non lasciare l’alcol a contatto troppo a lungo per non danneggiare la protezione del pavimento.

  • Applica una pressione uniforme: un mocio passato con pressione irregolare può provocare aloni e pulizie non omogenee.

Come mantenere i pavimenti in laminato?

Mantenere i pavimenti in laminato in condizioni perfette non richiede procedure complesse; basta una cura quotidiana e l’uso degli strumenti giusti.

  • Agisci subito sulle fuoriuscite: L’acqua è nemica del laminato. Asciuga immediatamente qualsiasi liquido per evitare che penetri e causi danni, che possono essere molto gravi.

  • Proteggi i mobili: Usa feltrini o protezioni sotto le gambe dei mobili. Questo semplice accorgimento previene graffi e permette di spostare i mobili senza danneggiare il pavimento.

  • Sposta i mobili con attenzione: Quando devi spostare i mobili, sollevali invece di trascinarli. Se sono troppo pesanti, usa un tappeto o un panno per farli scorrere senza graffiare il laminato.

  • Aspirapolvere regolarmente: Tenere il pavimento libero da polvere e sabbia non solo rende la casa più pulita, ma protegge anche la superficie del pavimento. Per una pulizia semplice e autonoma, considera un robot aspirapolvere come l’eufy S1 Pro.

Conclusione

Mantenere la bellezza e la durata dei pavimenti in laminato è facile con il giusto approccio. Seguendo la nostra guida su come pulire il laminato, puoi pulire efficacemente e preservare il tuo pavimento senza rischi. Ricorda di pulire regolarmente, usare i materiali adeguati ed evitare errori comuni. Con queste buone pratiche, il tuo laminato continuerà ad abbellire la tua casa per anni.

Domande frequenti

Quanto tempo impiega il pavimento in laminato ad asciugarsi dopo la pulizia?

Il laminato si asciuga generalmente in 15-20 minuti se usi un mocio appena umido. Per accelerare l’asciugatura, aumenta la circolazione d’aria aprendo finestre o usando ventilatori. Evita di camminare sul pavimento finché non è completamente asciutto per prevenire aloni o danni.

Si può usare l’aceto per pulire il laminato?

Sì, l’aceto può essere usato ma sempre diluito correttamente per evitare danni. Un buon rapporto è 1 parte di aceto e 3 parti di acqua. Questa soluzione aiuta a rimuovere grasso e sporco senza lasciare residui dannosi, ma un uso troppo frequente può rovinare la protezione del laminato nel tempo.

Perché il mio pavimento in laminato resta sporco dopo la pulizia?

Se il pavimento resta sporco dopo averlo lavato, può dipendere dall’uso eccessivo di acqua, dal mocio sporco o dal detergente sbagliato. Assicurati di strizzare bene il mocio prima dell’uso, pulirlo regolarmente e scegliere un detergente specifico per laminato. Spesso basta modificare la tecnica di pulizia o il prodotto usato per ottenere risultati migliori.