Ti capita spesso di posizionare i tuoi oggetti un po’ fuori portata e di preoccuparti incessantemente per il rischio di furto o smarrimento? Se è così, probabilmente hai pensato di utilizzare l’AirTag di Apple per tenere sotto controllo i tuoi beni personali. Tuttavia, appena hai scoperto le limitazioni dell’AirTag, potresti non sapere cosa fare né dove trovare le migliori alternative agli AirTag per Android.
In questo blog esploreremo alcune delle alternative agli AirTag più popolari per eliminare le tue preoccupazioni sulla sicurezza. Valutando i pro e i contro di questi tag intelligenti per Android e iPhone, sarai in grado di individuare il prodotto che meglio soddisfa le tue esigenze di tracciamento. Inizia subito!
6 migliori alternative agli AirTag per Android e iPhone
Gli AirTag hanno guadagnato popolarità grazie alla loro semplicità e all’integrazione perfetta con i dispositivi Apple, ma non sono sempre la scelta migliore per tutti. Sia che tu sia un utente Android o che cerchi soluzioni di tracciamento intelligenti più versatili, esistono cinque delle migliori alternative non Apple agli AirTag per utenti Android e iPhone.
eufy SmartTrack Link - Per utenti Apple
L’eufy SmartTrack Link è un compagno indispensabile per gli utenti Apple. Come valida alternativa agli AirTag, consente il tracciamento bidirezionale: puoi trovare gli oggetti etichettati nell’app Dov’è di Apple e localizzare il telefono con un doppio tocco. Inoltre, l'inclusione di un codice QR sul tag consente un contatto rapido e facile da parte di chiunque trovi un oggetto smarrito, aumentando le possibilità di recupero. Senza contare che puoi anche condividere le posizioni dei tuoi oggetti con i membri della tua famiglia tramite l'app eufy Security. Infine, il rivestimento resistente all’acqua garantisce durabilità anche in condizioni meteorologiche avverse.
Tile Pro - Per Android e iPhone
Tile, produttore affermato di tracker Bluetooth, è un’alternativa rinomata e convincente all’AirTag. Il loro prodotto di punta, il Tile Pro, non delude: è compatibile sia con dispositivi Android che Apple e vanta un sorprendente raggio di rilevamento di oltre 120 metri. Inoltre, questa alternativa all’AirTag per Android è progettata per resistere agli agenti atmosferici, grazie alla finitura resistente all’acqua che ne aumenta la durata. Inoltre, la batteria sostituibile garantisce un tracciamento continuo senza la seccatura di sostituzioni frequenti, offrendo sicurezza e praticità.
Tile Slim - Per Android e iPhone
Un’altra proposta di Tile, il Tile Slim è un esempio di eccellenza tra i tracker Bluetooth. Compatibile sia con Android che con iPhone, elimina i problemi di compatibilità. Nonostante il profilo sottile, questo AirTag alternativo offre un raggio di tracciamento di 75 m, assicurando un’ampia copertura per i tuoi oggetti. Inoltre, con un’autonomia di ben 3 anni senza possibilità di sostituzione, gli utenti godono di tranquillità a lungo termine senza il fastidio dei frequenti cambi di batteria.
Samsung Galaxy SmartTag2 - Solo per Samsung
Il Samsung Galaxy SmartTag2 dimostra come un design minimalista possa offrire una potenza di tracciamento eccezionale. Come alternativa agli AirTag per Android, presenta un’estetica elegante e moderna con un tocco piacevole. Attaccandolo a borse, portafogli, chiavi ecc., puoi localizzare e recuperare oggetti fino a 120 m di distanza in un istante. Questo localizzatore ha anche una resistenza all'acqua IP67 e quindi resiste molto bene agli agenti atmosferici. Purtroppo, il Samsung Galaxy SmartTag2 è riservato solo agli utenti Samsung, escludendo quelli Android non Samsung dai suoi vantaggi.
Cube GPS Tracker - Per Android e iPhone con tracciamento GPS
Il Cube GPS Tracker è una delle migliori alternative agli AirTag per utenti Android e iPhone. A differenza degli AirTag, che dipendono dagli iPhone vicini per il tracciamento, il Cube integra GPS e SIM per copertura globale, permettendoti di seguire oggetti, animali o veicoli ovunque ci sia campo. Compatto, si attiva solo al movimento e offre un’autonomia da 10 a 60 giorni. Tuttavia, richiede un abbonamento al servizio cellulare, che può costare almeno 14,60 € al mese (circa 16,50 $), rappresentando un possibile svantaggio per alcuni utenti.
Chipolo ONE - Per Android e iPhone
Il Chipolo ONE è una delle migliori alternative agli AirTag per utenti Android e iPhone. Funziona perfettamente con l’app Chipolo, offrendo un raggio Bluetooth fino a 60 m, un segnale acustico da 120 dB e un’autonomia fino a due anni. Inoltre, è economico, portatile e può essere agganciato a diversi oggetti; permette al telefono di suonare anche in modalità silenziosa. Tuttavia, non dispone di tracciamento globale, quindi potrebbe non soddisfare chi necessita di copertura mondiale.
Perché ti servono alternative agli AirTag?
Ora che conosciamo alcune delle migliori alternative agli AirTag per Android e iPhone, vediamo che offrono funzionalità adatte a diversi scenari. Ci sono vari motivi per cui potresti aver bisogno di un’alternativa agli AirTag, soprattutto se cerchi soluzioni più versatili o ricche di funzioni per Android. Ecco alcuni punti chiave da considerare:
Compatibilità multipiattaforma: gli AirTag funzionano al meglio con Apple e sfruttano la rete di iPhone per gli aggiornamenti di posizione. Gli utenti Android potrebbero domandarsi se esistono versioni compatibili o soluzioni di terze parti che garantiscano il tracciamento indipendentemente dal dispositivo.
Tracciamento globale: a differenza degli AirTag, che si basano su segnali Bluetooth e funzionano meglio in aree densamente popolate, alternative come il Cube utilizzano GPS e SIM per il tracciamento mondiale, ideali per animali, bagagli o oggetti di valore durante viaggi o in zone remote.
Rapporto qualità-prezzo: gli AirTag hanno un costo elevato che può scoraggiare chi ha un budget limitato. Per chi cerca soluzioni più economiche senza sacrificare le funzionalità, è fondamentale valutare alternative più accessibili.
Privacy: alcuni utenti hanno riserve sulle implicazioni di privacy legate all’ecosistema Apple. Esplorare alternative può offrire maggiore tranquillità in termini di sicurezza e riservatezza dei dati.
In questo contesto, le alternative agli AirTag hanno prosperato di recente. Queste soluzioni mirano a superare le limitazioni citate e a offrire un’esperienza di tracciamento più completa e affidabile.
Criteri da considerare nella ricerca di alternative agli AirTag
Avviando la tua ricerca di alternative agli AirTag per iPhone/Android, è fondamentale tenere presenti alcuni criteri chiave per trovare la soluzione di tracciamento ideale. Ecco i fattori da considerare:
Compatibilità: Verifica che l’alternativa scelta sia compatibile con i tuoi dispositivi (iPhone, smartphone Android o altre piattaforme). Un’integrazione fluida nel tuo ecosistema migliora usabilità e praticità.
Raggio di tracciamento: Valuta il raggio operativo di ciascuna soluzione. A seconda dell’utilizzo (oggetti in casa o sorveglianza a lunga distanza), scegli un tag per iPhone o Android con un raggio adeguato alle tue esigenze.
Durata della batteria: Considera l’autonomia del dispositivo. Una batteria più duratura comporta minori ricariche o sostituzioni, garantendo tracciamento continuo.
Privacy e sicurezza: Prediligi soluzioni che tutelino privacy e sicurezza dei dati. Cerca funzionalità come crittografia end-to-end, archiviazione sicura e controlli di accesso gestiti dall’utente.
Costo: Valuta il prezzo dell’alternativa, comprese eventuali tariffe di abbonamento per funzioni premium o servizi continuativi. Trova il giusto equilibrio tra budget e funzionalità desiderate.
A causa della mancanza di supporto per le caratteristiche sopra elencate, l’esperienza d’uso dell’AirTag su dispositivi Android è tutt’altro che ottimale. Di conseguenza, molti utenti Android che necessitano di un sistema di tracciamento ricorrono a tracker generici per soddisfare specifiche esigenze. Valutando attentamente questi criteri, potrai trovare l’alternativa perfetta per il tuo stile di vita, che si tratti di localizzare un telefono, un animale domestico, un bagaglio o oggetti di valore.
Conclusione
Esplorare alternative agli AirTag di Apple rivela un’ampia gamma di opzioni pensate per esigenze e preferenze diverse. Dall’impressionante raggio di azione del Tile Pro alle funzioni innovative dell’eufy SmartTrack Link, ogni alternativa offre vantaggi unici. Considerando compatibilità, raggio e durabilità al momento dell’acquisto, potrai scegliere la soluzione di tracciamento più adatta e dire addio all’insicurezza.
Domande frequenti sulle alternative agli AirTag
Esiste qualcosa di migliore degli AirTag?
Sì, esistono numerose alternative che offrono un tracciamento superiore rispetto agli AirTag. Ad esempio, l’eufy SmartTrack Link vanta prestazioni di tracciamento mondiale eccezionali, funzionalità innovative e ottimo rapporto qualità-prezzo. Inoltre, Tile e Chipolo garantiscono maggiore compatibilità con iPhone e Android. Queste opzioni potrebbero adattarsi meglio alle tue esigenze.
Google ha un equivalente degli AirTag?
Google non ha ancora un equivalente diretto degli AirTag. Tuttavia, tracker di terze parti come Tile e Chipolo funzionano con la rete “Trova il mio dispositivo” di Google, offrendo capacità di tracciamento per utenti Android. Questi tracker intelligenti offrono funzionalità simili agli AirTag ma con compatibilità più ampia per Android.
Quanto dura la batteria di un AirTag?
La batteria di un AirTag dura generalmente circa un anno con uso regolare. Utilizza una pila a bottone CR2032 sostituibile. La durata dipende dalla frequenza di tracciamento, dall’attivazione sonora e dalla potenza del segnale. Apple invia avvisi di batteria scarica per segnalare il momento della sostituzione.
Gli AirTag funzionano senza WiFi?
Sì, gli AirTag funzionano senza WiFi. Utilizzano il Bluetooth per connettersi ai dispositivi Apple nelle vicinanze, che trasmettono i dati di posizione tramite la rete “Dov’è”. Se non ci sono dispositivi Apple nelle vicinanze, la posizione non si aggiornerà fino a quando uno non sarà entro il raggio d’azione. Pur non richiedendo WiFi, è necessaria una connessione Internet per visualizzare la posizione.
A cosa può servire un’alternativa agli AirTag?
Un’alternativa agli AirTag può essere utilizzata per tracciare vari oggetti come chiavi, portafogli, borse, animali domestici o persino veicoli. È ideale per tenere sotto controllo i propri beni, garantendo localizzazione semplice tramite GPS o tracciamento Bluetooth, a seconda delle capacità e del raggio d’azione del dispositivo.